www.MTEDocs.it č un portale che raccoglie le CASISTICHE GUASTO e che ti consente di avere ASSISTENZA tecnica per la soluzione di problemi e di richiedere la DOCUMENTAZIONE TECNICA necessaria per eseguire le riparazioni sulle autovetture.
www.MTEDocs.it NON č una Banca Dati classica, ma č un servizio di ASSISTENZA TECNICA completo!
Desideri ulteriori informazioni? Hai delle domande o vuoi conoscere nel dettaglio i servizi del portale? Chiamaci subito al 345-06.31.008!
AVVERTENZE:
Rispettare sempre le regole di sicurezza indicate dalle normative vigenti. Effettuare qualsiasi intervento osservando le indicazioni/precauzioni prescritte dal costruttore del veicolo.
Le soluzioni e i consigli proposti in questo portale hanno solo carattere informativo. L'operatore, con la sua conoscenza e professionalità, deve valutare l'applicabilità delle soluzioni stesse e l'idoneità dei consigli proposti.
ATTENZIONE:
Nei veicoli con sistemi ad alta tensione (ibridi, elettrici), tutti i lavori di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti SOLO da professionisti del settore automobilistico, con idonea abilitazione opportunamente documentata.
Nei veicoli ibridi, il motore a combustione può essere avviato automaticamente. Adottare tutte le precauzioni previste dal costruttore del veicolo, prima di effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione e riparazione sul veicolo stesso.
ATTENZIONE:
Sulle vetture ibride ed elettriche è presente il rischio di lesioni anche letali per alte tensioni, archi voltaici e incidenti conseguenti.
Qualsiasi tipo di operazione su questi veicoli deve essere effettuata da tecnici specializzati con idonea abilitazione, solo in assenza di tensione e in condizioni di sicurezza.
MOOG - Toyota Yaris P1 e Yaris Verso P2 - Deformazione/rottura precoce dell'occhiello di fissaggio della barra stabilizzatrice
Vettura Toyota Yaris (modello interno P1) e Yaris Verso (modello interno P2)
Difetto Deformazione o rottura precoce dell'occhiello di fissaggio della barra stabilizzatrice al braccetto inferiore della sospensione anteriore tramite giunto
Soluzione difetto
Il guasto è dovuto ad un non corretto montaggio del giunto barra stabilizzatrice. E' tassativo rispettare la giusta posizione di montaggio dei tamponi in gomma e dei relativi fermi metallici, come indicato nella seguente immagine.
Clicca per ingrandire l'immagine
Nell'immagine è
rappresentata la corretta posizione di montaggio dei tamponi in gomma (di colore grigio scuro) e dei relativi fermi metallici (di colore grigio chiaro).
I due dadi di fissaggio del giunto barra stabilizzatrice (quello sul braccio inferiore della sospensione e quello sull'occhiello di fissaggio della barra stabilizzatrice) devono essere serrati alla coppia di 18 Nm.
Attenzione: Nel Kit MOOG TO-LS-4733 il giunto barra stabilizzatrice viene fornito con i tamponi in gomma ed i relativi fermi metallici già posizionati sul giunto stesso nella corretta sequenza di montaggio.
Nota: Le soluzioni qui proposte hanno solo carattere informativo. L'operatore, con la sua conoscenza e professionalità, deve valutare l'applicabilità delle soluzioni stesse e l'idoneità dei consigli proposti.